Articolo del 27/01/2025
La TAC Total Body rappresenta uno degli strumenti diagnostici più avanzati per valutare con precisione e rapidità le condizioni di salute dell’intero corpo umano.
In ArsbioMedica questa tecnologia di diagnostica per immagini ha raggiunto un livello d’eccellenza grazie alla TC 512 strati, una piattaforma rivoluzionaria che ridefinisce gli standard della diagnostica per immagini.
Grazie a una risoluzione fino a 10 volte superiore rispetto alle tecnologie tradizionali, la TAC Total Body è in grado di individuare anche le più piccole alterazioni anatomiche, risultando fondamentale nella diagnosi precoce di tumori, malattie cardiovascolari e altre patologie complesse. Con tempi di esecuzione ridotti, una visione dettagliata di più distretti anatomici contemporaneamente e una significativa riduzione della dose di radiazioni, questa tecnologia garantisce esami sicuri, completi e confortevoli.
In questa intervista, approfondiremo con il Dottor Davide Vitale, medico radiologo della Clinica ArsbioMedica, i molteplici vantaggi della TAC Total Body con tecnologia 512 Slice, le sue applicazioni e il suo ruolo cruciale nella diagnosi precoce di patologie complesse come i tumori, le malattie cardiovascolari e i traumi.
Quando eseguire la Tac total body e perché?
La TAC Total Body è indicata quando c’è la necessità di valutare condizioni patologiche che possono interessare diversi organi o sistemi del corpo. Questo esame è cruciale per diagnosticare:
- tumori;
- malattie cardiache;
- traumi complessi;
- malattie infiammatorie acute e croniche.
La sua importanza risiede nella capacità di fornire una valutazione completa e dettagliata di singoli distretti o di tutti gli organi in un unico esame di breve durata, permettendo di effettuare diagnosi rapide e accurate.
Quali sono i vantaggi di eseguire la Tac con tecnologia 512 Slice, la più veloce e potente piattaforma? Perché è sicura?
Tra i principali vantaggi della tecnologia 512 slice possiamo considerare la risoluzione spaziale estremamente elevata, fino a 0,23 mm, che permette di ottenere immagini 3D di altissima qualità, indispensabili per una diagnosi accurata di alterazioni di piccole dimensioni. Inoltre l’altissima velocità di scansione consente di studiare strutture anatomiche in movimento come il cuore e l’aorta toracica, eliminando o riducendo la necessità di farmaci per ridurre la frequenza cardiaca.
In termini di sicurezza, la tecnologia 512 Slice è dotata di un sistema di modulazione della dose in tempo reale, che riduce in maniera significativa l’esposizione del paziente alle radiazioni. Questo sistema garantisce che i pazienti ricevano la minima dose necessaria per ottenere immagini di alta qualità, modulata selettivamente per ogni distretto corporeo durante il singolo esame.
La durata dell’esame è ridotta, è in media di 10 minuti, con piccole variazioni a seconda delle parti del corpo da esaminare, della patologia da studiare e dalla necessità o meno di iniettare un mezzo di contrasto.
Idoneità del paziente alla TAC Total Body: cosa deve sapere il medico?
Prima di sottoporre un paziente a una TAC Total Body, è essenziale valutare attentamente la sua idoneità. Il radiologo deve avere una comprensione completa del quesito clinico e della storia clinica del paziente, incluse condizioni particolari come gravidanza, obesità, insufficienza renale o allergia al mezzo di contrasto.
Questi fattori possono influenzare la decisione di procedere con l’esame o definire la necessità di una preparazione preliminare, e devono essere attentamente valutati per garantire la massima sicurezza del paziente.
Perché la Tac total body è l’alleato numero uno per la diagnosi tempestiva dei tumori?
La TAC Total Body è uno strumento fondamentale nella diagnosi precoce dei tumori perché consente di individuare lesioni neoplastiche in fase iniziale e monitorare l’efficacia dei trattamenti. Le immagini ad alta definizione fornite dall’esame sono cruciali per pianificare interventi chirurgici e terapie mirate.
Inoltre, nella fase di follow-up dopo una terapia risolutiva, è possibile escludere eventuali recidive e monitorare periodicamente lo stato di salute del paziente. Per questi motivi la TAC Total Body è un alleato indispensabile nella lotta contro i tumori.