Gruppo Guarnieri - Cliniche Roma

Dott. Alessandro Ferretti

dottor alessandro ferretti

Dott. Alessandro Ferretti

Pediatria

Durante la specializzazione in Pediatria presso l’Università Sapienza di Roma, conclusa nel 2018, e negli anni successivi, ho svolto un’intensa attività assistenziale dedicata ai bambini con malattie pediatriche e neurologiche, affiancando un’ampia attività di ricerca in ambito neuro-pediatrico. I miei studi si sono focalizzati sull’epilessia pediatrica, le encefalopatie epilettiche e dello sviluppo, le cefalee primarie e secondarie, le alterazioni transitorie e persistenti dello stato di coscienza e, i disturbi neurologici del sonno, oltre che sulle malattie genetiche rare con coinvolgimento neurologico.

Dal 2023 ricopro incarichi di didattica e ricerca nei corsi di laurea in Medicina e Professioni Sanitarie presso la Sapienza Università di Roma. Sono membro attivo di società scientifiche del settore, partecipando alle attività congressuali anche come relatore o moderatore. Dal 2025 ricopro il ruolo di consigliere nazionale della Società Italiana di Neurologia Pediatrica (SINP).

Esperienza Professionale

Dopo aver conseguito la specializzazione in Pediatria, ho maturato un’importante esperienza assistenziale e di ricerca presso il reparto, il day hospital e l’ambulatorio di Neurologia Pediatrica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (OPBG), dove ho operato dal 2018 al 2022.
Dal 2023 lavoro presso la UOC di Pediatria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea di Roma, occupandomi dell’inquadramento clinico-neurologico dei pazienti, con particolare attenzione alla refertazione degli elettroencefalogrammi (EEG) in veglia e sonno.

Formazione

Nel 2023 ho svolto una fellowship di sei mesi presso il Department of Clinical Neurophysiology & Department of Clinical Genetics and Precision Medicine del Danish Epilepsy Centre Filadelfia a Dianalund, in Danimarca, dove ho approfondito l’epilessia in età evolutiva sia dal punto di vista clinico che di ricerca e affinato le competenze nella refertazione di monitoraggi video-EEG di lunga durata.

Dal 2020 al 2022 ho conseguito un Master Universitario di II livello in Neurologia Pediatrica – Child Neurology presso l’Università di Roma Tor Vergata, con votazione 110/110 con lode.

Ho perfezionato la presa in carico del paziente con cefelee primarie e secondarie e con epilessia partecipando al Programma di Eccellenza in Medicina delle Cefalee (Headache Specialist) della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC) e completato corsi avanzati in Elettroencefalografia Clinica ed Epilettologia presso l’Università degli Studi di Milano.

Pubblicazioni e riconoscimenti

Per i dettagli dell’attività clinico-assistenziale, delle pubblicazioni scientifiche, riconoscimenti e l’attività di ricerca e congressuale, si prega di consultare il CV allegato.