intervento mastoplastica additiva

Articolo del 02/04/2025

Per la prima volta in Italia, presso la Clinica Arsbiomedica, è stata eseguita la rivoluzionaria tecnica di preservazione del tessuto mammario Preservé™, un importante progresso nella chirurgia plastica. L’intervento, realizzato dal Prof. Fabio Santanelli di Pompeo, chirurgo plastico, presso la nostra Clinica, offre un approccio più sicuro e meno invasivo all’aumento del seno, garantendo stabilità a lungo termine e risultati naturali.

Un Approccio Rivoluzionario alla Chirurgia Plastica della Mammella

A differenza delle tecniche tradizionali di aumento del seno, l’intervento di mastoplastica additiva con tecnica  Preservé™ dà priorità alla conservazione del tessuto mammario naturale, alla sensibilità e alla struttura del seno. Questo metodo minimamente invasivo riduce il trauma permettendo ai tessuti di adattarsi delicatamente all’impianto, con una maggiore stabilità e minor rischio di complicanze. Studi clinici hanno dimostrato un tasso di mal posizionamento dell’impianto pari allo 0% dopo tre anni, confermando la sicurezza ed efficacia della tecnica.
L’intervento di mastoplastica additiva con procedura Preservé™, riduce l’infiammazione cronica e i rischi associati alle protesi di vecchia generazione.

Il primo Intervento di mastoplastica additiva Preservé™ in Italia

Questa innovativa tecnica è stata eseguita su una donna di 47 anni, madre di due figli allattati al seno. In soli 30 minuti, il Prof. Santanelli di Pompeo ha rimodellato il suo seno ottenendo un risultato naturale, con un impatto minimo sui tessuti mammari. L’intervento conferma ArsBioMedica, come una struttura all’avanguardia per tecnologia e approccio centrato sul paziente, rendendola il luogo ideale per questa prima operazione in Italia.

Perché eseguirlo con il Prof. Fabio Santanelli di Pompeo e in Arsbiomedica? 

Il Prof. Santanelli di Pompeo, professore presso la Sapienza Università di Roma e responsabile dell’Unità di Chirurgia Plastica dell’Ospedale Sant’Andrea, ha studiato e lavorato in alcune delle più prestigiose istituzioni mediche al mondo, tra cui la Harvard Medical School e il Chang Gung Memorial Hospital.
È uno dei massimi esperti europei nella chirurgia plastica e ricostruttiva ed estetica del seno.
La sua esperienza sulla ricostruzione mammaria e la sua ricerca sulla sicurezza degli impianti lo hanno reso un leader nel settore, dirigendo per sette anni l’EURAPS (European Association of Plastic Surgeons).

In Arsbiomedica, con l’introduzione di Preservé™ in Italia, ribadiamo l’impegno nell’offrire le soluzioni chirurgiche più sicure e all’avanguardia, assicurando ai pazienti cure di livello esclusivo in un ambiente medico d’eccellenza.

Potrebbe interessarti